Top Delle Quotes

Browse top 221 famous quotes and sayings about Delle by most favorite authors.

Favorite Delle Quotes

1. "INNO ALLA DONNA - A. MeriniStupendaimmacolata fortunaper te tutte le creaturedel regnosi sono apertee tu sei diventata la reginadelle nostre ombreper te gli uominihanno presoinnumerevoli volicreato l'alveare delpensieroper te donna è sortoil mormorio dell'acquaunica graziae tremi per i tuoiincantesimiche sono nelle tue manie tu hai un sognoper ogni estateun figlio per ogni piantoun sospetto d'amoreper ogni capelloora sei donnatutto un perdonoe così come vi abitail pensiero divinofiorirà in segretoattorniatodalla tua grazia."
Author: Alda Merini
2. "Fanno delle cose, le donne, alle volte, che c'è da rimanerci secchi. Potresti passare una vita a provarci: ma non saresti capace di avere quella leggerezza che hanno loro, alle volte. Sono leggere dentro. Dentro."
Author: Alessandro Baricco
3. "Kissa ja nainen esiintyvät samassa merkityskentässä. Kissalla on "emäntä" ja koiralla "isäntä". Koiran ja miehen suhde perustuu valtaan, kissan ja naisen suhde kumppanuuteen. Kun kissa yhdistetään naimattomaan naiseen, syntyy pelottava liitto, jossa yhdistyvät mykkä animaalinen kauneus ja kahlitsematon feminiininen seksuaalisuus. Saduissa nainen muuttuu tällaisessa liitossa noidaksi.Nykyajan noitia ovat "kissatantat" eli yksin elävät naiset, joilla on kissa tai mielellään monta. Kissatantta on sosiaalisista karikatyyreista halveksituimpia. Hän on ärsyttävämpi kuin esimerkiksi pultsari tai nörtti (tai sukulaishahmonsa moraalitantta), sillä kissatantta investoi tunteensa eläimiin. Kissatantta jos kuka on "eläinrakas", siis eräänlainen sodomiitti, eläimiinsekaantuja. Mitä hänen ihmisyydelleen ja seksuaalisuudelleen on tapahtunut?"
Author: Antti Nylén
4. "Sama ihminen voi olla lapsena viaton ja aikuisena turmeltunut, vaikka hänen suhteensa toisiin ihmisiin ei olisi merkittävästi muuttunut. Ehkä siksi, että viattomuus on monien käsityksen mukaan kokemattomuutta ja tietämättömyyttä, ja molempiahan lapsilla tietysti riittää. Aikuisena tietämättömyydelle on vähemmän selityksiä, eikä se ole enää herttaista."
Author: Anu Silfverberg
5. "SHERLOCK HOLMES - I SUOI LIMITI1. Conoscenza della letteratura - Zero.2. Conoscenza della filosofia - Zero.3. Conoscenza dell'astronomia - Zero.4. Conoscenza della politica - Scarsa.5. Conoscenza della botanica - Variabile. Sa molte cose sulla belladonna, l'oppio e i veleni in genere. Non sa niente di giardinaggio.6. Conoscenza della geologia - Pratica, ma limitata. Distingue a colpo d'occhio un tipo di terreno da un altro. Rientrando da qualche passeggiata mi ha mostrato delle macchie di fango sui pantaloni e, in base al colore e alla consistenza, mi ha detto in quale parte di Londra se l'era fatte.7. Conoscenza della chimica - Profonda.8. Conoscenza dell'anatomia - Accurata, ma non sistematica.9. Conoscenza della letteratura scandalistica - Immensa. Sembra conoscere ogni particolare di tutti i misfatti più orrendi perpetrati in questo secolo.10. Buon violinista.11. Esperto schermidore col bastone, pugile, spadaccino.12. Ha una buona conoscenza pratica del diritto britannico."
Author: Arthur Conan Doyle
6. "Fuori soffiava un vento forte e impetuoso, dentro all'appartamento però si stava bene. La stufa infatti emanava un calore ideale. Dai vetri leggermente appannati si vedevano i rami di un albero secco disegnare nell'aria delle fantasie elaborate. Il gusto dolce e quello amaro del tè si sposavano alla perfezione con quell'atmosfera. Io ero seduta sul divano e Rumi coricata su un enorme cuscino appoggiato sul pavimento. Sulle ginocchia aveva un plaid di maglia davvero bello.Erano mesi che non passavo dei momenti così rilassanti in compagnia di qualcuno."
Author: Banana Yoshimoto
7. "I versi partono da una testa e arrivano ad un'altra su una traiettoria invisibile e producono la vita impalpabile delle emozioni: graffi sull'anima prodotti da sogni lucidi che lanciano una solida gomena fra quello che siamo e quello che siamo stati, fra noi e noi a ricordarci che la via più breve, dalla testa al cuore, è sempre un'arabesco."
Author: Barbara Frediani
8. "La mia regina ha alzato le spalle con aria sprezzante. - L'istruzione è così importante?- Penso di sì. Ho sempre rimpianto di non conoscere il latino.- Perché? - mi ha chiesto Igraine.- Perché buona parte delle esperienze dell'umanità sono tramandate in quella lingua, regina, è l'istruzione ci permette di scoprire ciò che gli uomini del passato conoscevano, o sognavano, o temevano. Quando siamo nei guai, è utile vedere che qualcuno ha già affrontato gli stessi problemi. Contribuisce a farci capire le cose."
Author: Bernard Cornwell
9. "Endelle:"Creator, save me from prudes."Wings of fire"
Author: Caris Roane
10. "Following directly behind the bier were the servants who would, in earlier times, have been slaughtered at the graveside, along with a warrior's horse. Musicians and torchbearers came next, with the rear taken up by the mimes- sinister, silent figures in wax masks modelled on dead members of the family."
Author: Catharine Arnold
11. "Le stagioni si agognano l'un l'altra, come uomini e donne, in modo da essere guarite dai loro eccessi. La primavera, se si protrae per più di una settimana oltre il suo tempo naturale, comincia a patire l'assenza dell'estate che ponga fine ai giorni della promessa perpetua. L'estate dal suo canto comincia ben presto a invocare qualcosa che plachi la sua calura e il più ubere degli autunni alla lunga si stanca della sua generosità e reclama una rapida, aspra gelata che lo sterilizzi. Persino l'inverno, la più dura delle stagioni, la più implacabile, sogna all'apparire di febbraio la fiamma che presto lo scioglierà. Ogni cosa si stanca con il tempo e comincia a cercare un suo contrario che la salvi da se stessa. Così agosto cedette il posto a settembre e pochi se ne lamentarono."
Author: Clive Barker
12. "Continuavo a guardarlo negli occhi, perdendomi in quelle sfumature di grigio. Ghiaccio liquido che pian piano mi entrava dentro. Dentro la mente, sotto la pelle, in fondo al cuore. Riuscivo persino a distinguere pagliuzze più chiare, quasi azzurre. Pennellate di colore che andavano a mescolarsi con il bianco freddo e asettico delle pareti del salotto, trasformando il tutto in un vortice di attrazione verso il cui centro mi stavo dirigendo lentamente."
Author: Cristina Bruni
13. "Quel che abbiamo letto di più bello lo dobbiamo quasi sempre a una persona cara. Ed è a una persona cara che subito ne parleremo. Forse proprio perché la peculiarità del sentimento, come del desiderio di leggere, è il fatto di preferire. Amare vuol dire, in ultima analisi, far dono delle nostre preferenze a coloro che preferiamo. E queste preferenze condivise popolano l'invisibile cittadella della nostra libertà. Noi siamo abitati da libri e da amici."
Author: Daniel Pennac
14. "Dopo aver fatto l'amore, dormiremo abbracciati. La tua schiena contro il mio ventre. E io stringerò le dita dei piedi attorno alle tue caviglie, come delle mollette, perché tu non possa volar via la notte. Saremo come un'immagine in un libro di scienze: un frutto tagliato a metà, tu la buccia e io il torsolo."
Author: David Grossman
15. "E' sbagliato pensare di risolvere grossi problemi con il solo ausilio delle patate fritte."
Author: Douglas Adams
16. "Non è sufficiente credere alla bellezza di un giardino? Che bisogno c'è di credere che nasconda delle fate?"
Author: Douglas Adams
17. "A settembre succedono giorni di cielo sceso in terra. Si abbassa il ponte levatoio del suo castello in aria e giù per una scala azzurra il cielo si appoggia per un poco al suolo. A dieci anni potevo vedere i gradini squadrati, da poterli risalire cogli occhi. Oggi mi contento di averli visti e di credere che ci sono ancora. Settembre è il mese delle nozze tra la superficie terrestre e lo spazio di sopra acceso dalla luce. Sulle terrazze gradinate a viti i pescatori fanno i contadini e raccolgono i grappoli nei cesti fatti dalle donne. Prima ancora di spremerli, il giorno di vendemmia ubriaca gli scalzi tra i filari al sole e lo sciame delle vespe assetate."
Author: Erri De Luca
18. "Piangi con me, supplica il padre di non uccidere tua sorella: anche i bambini si rendono conto delle sciagure."
Author: Euripides
19. "Una gran quantità di libri è un fardello faticoso, e per l'anima una distrazione. Allo stesso tempo procura grande abbondanza di lavoro e mancanza di riposo. L'intelligenza si gira qua e là: la memoria è appesantita da una cosa e da un'altra... Credimi, questo non significa nutrire con gli scritti il proprio spirito, ma soffocarlo sotto il peso delle cose e seppellirlo: o forse torturare l'anima stordita da troppe cose come Tantalo in mezzo alle onde, che non può assaggiare niente e desidera ardentemente tutto."
Author: Francesco Petrarca
20. "Ma che importanza aveva! Non era felice, non lo era mai stata. Da dove veniva, dunque, quella insufficienza di vita, quella istantanea marcescenza delle cose a cui si appoggiava?… Ma se da qualche parte esisteva un essere forte e bello, una natura valorosa, ricca al tempo stesso di slancio e di delicatezza, un cuore di poeta sotto sembianze d'angelo, lira dalle corde di bronzo che indirizzava al cielo epitalami elegiaci, perché mai lei, per un favore del caso, non avrebbe potuto incontrarlo? Che cosa impossibile! D'altronde, nulla valeva la pena di una ricerca: tutto era menzogna! Ogni sorriso nascondeva uno sbadiglio di noia, ogni gioia una maledizione, ogni piacere il disgusto, e i migliori baci non lasciavano sulle labbra che l'irrealizzabile desiderio di una voluttà più alta."
Author: Gustave Flaubert
21. "Quanto a Emma, non si chiedeva se lo amasse. Ella credeva che l'amore dovesse arrivare all'improvviso, con fragori e folgori; uragano dei cieli che cade sulla vita, la sconvolge, strappa via le volontà come foglie, e trascina all'abisso il cuore intero. Ella non sapeva che sulle terrazze delle case la pioggia forma laghetti quando le grondaie sono ingorgate, e avrebbe continuato a credersi al sicuro, quando a un tratto scoprì una crepa nel muro."
Author: Gustave Flaubert
22. "Il a dû être piégé par le naufrage alors qu'il se trouvait dans sa noire citadelle, sinon, à l'heure qu'il est, le monde entier hurlerait de terreur. Qui peut prévoir la fin ? Ce qui a surgi peut disparaître, et ce qui a sombré peut surgir à nouveau. L'abjection attend son heure en rêvant au fond de la mer, et la mort plane sur les cités chancelantes des hommes. Un jour viendra - mais non, je ne dois ni ne puis y penser !"
Author: H.P. Lovecraft
23. "Perché dobbiamo restare soli fino a questo punto?... Che bisogno c'è? Con tutte le persone che vivono su questo pianeta, e se ognuno di noi cerca qualcosa nell'altro, perché alla fine dobbiamo essere così soli? A che scopo? Forse il pianeta continua a ruotare nutrendosi della solitudine delle persone?"
Author: Haruki Murakami
24. "La mente dell'uomo è contorta e in genere lo spinge a credere sempre alla peggiore delle ipotesi"
Author: Ildefonso Falcones
25. "Entrai a Ipazia un mattino, un giardino di magnolie si specchiava su lagune azzurre, io andavo tra le siepi sicuro di scoprire belle e giovani dame fare il bagno: ma in fondo all'acqua i granchi mordevano gli occhi delle suicide con la pietra legata al collo e i capelli verdi d'alghe."
Author: Italo Calvino
26. "È uno speciale piacere che ti dà il libro appena pubblicato, non è solo un libro che porti con te ma la sua novità, che potrebbe essere anche solo quella dell'oggetto uscito ora dalla fabbrica, la bellezza dell'asino di cui anche i libri s'adornano, che dura finché la copertina non comincia a ingiallire, un velo di smog a depositarsi sul taglio, il dorso a sdrucirsi agli angoli, nel rapido autunno delle biblioteche. No, tu speri sempre d'imbatterti nella novità vera, che essendo stata novità una volta, continui a esserlo per sempre. Avendo letto il libro appena uscito, ti approprierai di questa novità dal primo istante, senza dover poi inseguirla, rincorrerla. Sarà questa la volta buona? Non si sa mai. Vediamo come comincia."
Author: Italo Calvino
27. "Il re degli antri che stan sotto il montee delle rocce aride scavate,che fu signore delle argentee fonti queste cose riavrà,già a lui strappateSul capo il suo diadema poserà,dell'arpa ancora sentirà il bel canto,ed in sale dorate echeggerà di melodie passate il dolce incantoSui monti le foreste ondeggeranno,ondeggeranno al sole l'erbe lucenti,le ricchezze a cascate scenderannoed i fiumi saranno ori fulgentiI ruscelli felici scorreranno i laghi brilleran nella campagna e dolori e tristezza svanirannoal ritorno del Re della Montagna"
Author: J.R.R. Tolkien
28. "Possiamo ridurre le spese? Ritieni che ci sia qualche cosa di cui si possa fare a meno?". E, a onor del vero, Elizabeth, con l'ardore improvviso delle donne, si era messa seriamente a pensare a cosa sarebbe stato possibile fare, ed aveva suggerito di tagliare qualche inutile oblazione benefica e di evitare l'acquisto di nuovi arredi per il salotto. Successivamente, a queste due proposte, aveva aggiunto la felice trovata di non comprare il regalo che tutti gli anni portavano ad Anne tornando da Londra."
Author: Jane Austen
29. "« -...sono andato nella Londra del 1610 e ho scoperto che Shakespeare era solo un attore con un secondo lavoro potenzialmente imbarazzante come ricettatore a Stratford. Nulla di strano che lo tenesse nascosto - lo farebbe chiunque.-Chi li ha scritti allora? Bacon? Marlowe?-No, è insorto un problemino. Vedi, nessuno ha mai sentito parlare di quelle opere, figuriamoci averle scritte.Non capivo.-Cosa vuoi dire? Non ci sono?-Proprio così. Non esistono. Non sono mai state scritte. Né da lui, né da altri.-Scusate- si intromise Landen, che ne aveva abbastanza -ma abbiamo visto il Riccardo III sei settimane fa.-Certo- disse mio padre -Il tempo è scardinato alla grande. Naturalmente bisognava intervenire. Ho portato con me una copia delle opere complete e le ho date all'attore Shakespeare nel 1592 perché le distribuisse secondo uno schema preciso. Questo soddisfa la tua domanda? »"
Author: Jasper Fforde
30. "Marvin: – La necrofilia ce l'abbiamo sepolta dentro. Uno dei miei libri, Storia della tortura e della morte, parla delle atrocità che abbiamo commesso in nome della giustizia e della vendetta. Spesso erano peggiori dei crimini originali. L'uomo è un animale sanguinario."
Author: Joe R. Lansdale
31. "I buoni e i cattivi risultati delle nostre parole e delle nostre azioni si vanno distribuendo, presumibilmente in modo alquanto uniforme ed equilibrato, in tutti i giorni del futuro, compresi quelli, infiniti, in cui non saremo più qui per poterlo confermare, per congratularci o chiedere perdono"
Author: José Saramago
32. "The way Japan had tried to build up a modern state modelled on the West was cataclysmic."
Author: Kenzaburo Oe
33. "Ti amo. Amo ogni parte di te, ogni pensiero e ogni parola... tutto il complesso, affascinante insieme delle cose che sei. Ti voglio e ho bisogno di te in dieci modi diversi contemporaneamente. Amo tutte le tue stagioni, il modo in cui sei adesso, il pensiero di quanto più bella ancora sarai nei decenni a venire. Ti amo perché sei la risposta a ogni domanda che il mio cuore possa mai formulare."
Author: Lisa Kleypas
34. "Le anime hanno un loro particolar modo d'intendersi, d'entrare in intimità, fino a darsi del tu, mentre le nostre persone sono tuttavia impacciate nel commercio delle parole comuni, nella schiavitù delle esigenze sociali. Han bisogni lor proprii e le loro proprie aspirazioni le anime, di cui il corpo non si dà per inteso, quando veda l'impossibilità di soddisfarli e di tradurle in atto. E ogni qualvolta due che comunichino fra loro così, con le anime soltanto, si trovano soli in qualche luogo, provano un turbamento angoscioso e quasi una repulsione violenta d'ogni minimo contatto materiale, una sofferenza che li allontana, e che cessa subito, non appena un terzo intervenga. Allora, passata l'angoscia, le due anime sollevate si ricercano e tornano a sorridersi da lontano."
Author: Luigi Pirandello
35. "Perché piangono gli uomini? Per colpa delle lotte e delle gesta e della maratona delle promozioni, perché vogliono la mamma, perché restano ciechi anche col passar del tempo, per colpa di tutte le erezioni che debbono inventarsi sul più bello dal nulla, per colpa di tutto ciò che hanno fatto. Perché non possono più essere felici o tristi – solo sbronzi o pazzi. E perché non sanno che pesci pigliare quando sono svegli.E poi c'è l'informazione, che arriva di notte."
Author: Martin Amis
36. "Della ricchezza non ci importa nulla.Del potere non ci importa nulla.Di voi ricchi potenti famosi signori dell'economia e della politica e della cultura, di tutti voi vincenti non c'importa nulla.E state pur certi che non tenteremo di rubarvi il posto, non tenteremo di portarvi via il pane d'oro, state pur certi che delle vostre grandi cose non desideriamo nulla.Perché sempre di più, e sempre più spesso, noi andiamo alla ricerca dei secondi, dei minuti, delle ore lente. Sempre di più desideriamo il vuoto, la leggerezza, la pace d'un soffio di vento che giunge da lontano e che va lontano.A voi ricchi potenti famosi signori, a tutti voi, lasciamo volentieri questo mondo qui.Noi ci prendiamo tutto il resto, noi ci prendiamo la vita."
Author: Massimiliano Santarossa
37. "Uno, non toccare le lancette.Due, domina la rabbia.Tre, non innamorarti mai è poi mai.Altrimenti, nell'orologio del tuo cuore, la grande lancetta delle ore ti trafiggerà per sempre la pelle, le tue ossa si frantumeranno e la meccanica del cuore andrà di nuovo in pezzi"
Author: Mathias Malzieu
38. "Non rimaneva ormai nulla delle produzioni letterarie e artistiche di cui l'umanità era stata così fiera; i temi che le avevano originate avevano perduto pertinenza, il loro potere di emozione era svanito. Non rimaneva nulla nemmeno dei sistemi filosofici o teologici per i quali gli uomini si erano battuti, erano talvolta morti, avevano ancora più spesso ucciso; tutto ciò non destava ormai la minima eco in un neoumano, non ci vedevamo altro che le divagazioni arbitrarie di spiriti limitati, confusi, incapaci di produrre il minimo concetto preciso o semplicemente utilizzabile."
Author: Michel Houellebecq
39. "Tutto passa. Le sofferenze, i tormenti, il sangue, la fame e la pestilenza. La spada sparirà, e le stelle invece rimarranno, quando anche le ombre dei nostri corpi e delle nostre azioni più non saranno sulla terra. Non esiste uomo che non lo sappia. Perché allora non vogliamo rivolgere il nostro sguardo alle stelle?"
Author: Mikhail Bulgakov
40. "Sei vivo in proporzione inversa alla densità delle frasi fatte che usi nei tuoi scritti"
Author: Nassim Nicholas Taleb
41. "Non mi fido tanto delle trame che fioriscono nel cuore delle tenebre, sono parenti strette dei sogni, roba buona per gli psicoanalisti, ma non per scrivere qualcosa di decente. Ma per fortuna non è sempre così. Ogni tanto il nucleo primordiale di un racconto, una situazione paradossale, un lato inaspettato del carattere di un personaggio mi appare chiarissimo."
Author: Niccolò Ammaniti
42. "La mia anima viene da mondi migliori ed ho un'inguaribile nostalgia delle stelle."
Author: Nikos Kazantzakis
43. "Il ventoIl vento a noi consolazione portòe nell'azzurro fiutammoali assire di libellulevibrazioni d'angolosa tenebra.E di minaccia di guerra ottenebròlo strato inferiore dei cieli rabbuiati,bosco micaceo membranosodi corpi volanti a sei bracciaNell'azzurro c'è un angolo ciecoe nei beati meriggi c'è sempre,come accenno di notti che si condensi,una tremula stella densa di fato.E a fatica aprendosi la stradanella squama delle ali storpiate,sotto la sua mano dall'alto prendel'universo sconfitto Azrail."
Author: Osip Mandelstam
44. "Due artisti nella stessa casa potrebbero essere troppi. Qualcuno deve occuparsi dell'aspetto pratico delle cose, eh, Willie? Ci vuole gente di tutti i tipi per fare il mondo."
Author: Paul Auster
45. "Quintilio guardava lontano, oltre il confine del terreno demaniale. Quattro miglia più a sud, all'orizzonte, si stagliava il profilo ondulato delle grandi colline. Sul punto più elevato, i faggi di Cottington's Clump si agitavano al vento che, lassù, tirava più robusto che in pianura fra le eriche.«Guarda!» disse d'un tratto Quintilio. «Eccolo là, Moscardo, il posto che fa per noi. Colline alte e solitarie, dove il vento porta con sé rumori lontani e la terra è asciutta come la paglia in un granaio. Là noi dovremo abitare. Là, bisogna che andiamo."
Author: Richard Adams
46. "«Improvvisamente ho capito che non c'è nessuna persona giusta. Non esiste né in terra né in cielo né da nessun'altra parte, puoi starne certa. Esistono soltanto le persone, e in ognuna c'è un pizzico di quella giusta, ma in nessuna c'è tutto quello che ci aspettiamo e speriamo. Nessuna racchiude in sé tutto questo, e non esiste quella certa figura, l'unica, la meravigliosa, la sola che potrà darci la felicità. Esistono soltanto delle persone, e in ognuna ci sono scorie e raggi di luce, tutto…»."
Author: Sándor Márai
47. "Una portinaia stava lucidando il pavimento dell'ingresso, e lo guardò storto quando calpestò le piastrelle, lasciandoci il segno delle suole. Cosa si aspettava, pensò Mète, che nessuno gliele sporcasse mai più? Qualcuno doveva pur farlo..."
Author: Sandro Veronesi
48. "Bella: L'amore è irrazionale, più ami qualcuno, più perdi il senso delle cose."
Author: Stephenie Meyer
49. "And she withdraws through the double, ceiling-high doors, which are really the only original feature left in this heavily converted apartment. And isn't the same true of me? All that was once me has been dispersed through the flux of a thousand thousand experiences. The 'I' has been partitioned off, remodelled, resurfaced and re-insulated, so that it cannot even remember what the original dados or mouldings were like. They say ninety per cent of house dust is dead human skin – and that's me. Dust on a windowsill, in a converted apartment, in a foreign city."
Author: Will Self
50. "-Mary: Il sesso senza amore è un'esperienza vuota!-Isaac: Beh, ma tra le esperienze vuote è una delle migliori."
Author: Woody Allen

Delle Quotes Pictures

Quotes About Delle
Quotes About Delle
Quotes About Delle

Today's Quote

So you see how endlessly futile and fruitless it would be if we wanted to refute their objections every time they obstinately resolved not to think through what they say but merely to speak, just so long as they contradict our arguments in any way they can."
Author: Augustine Of Hippo

Famous Authors

Popular Topics