Top Nella Quotes

Browse top 216 famous quotes and sayings about Nella by most favorite authors.

Favorite Nella Quotes

1. "Oggi nessuna saggezza può pretendere di dare di più. La rivolta cozza instancabilmente contro il male, dal quale non le rimane che prendere un nuovo slancio. L'uomo può signoreggiare in sé tutto ciò che deve essere signoreggiato. Deve riparare nella creazione tutto ciò che può essere riparato. Dopo di che i bambini moriranno sempre ingiustamente, anche in una società perfetta. Nel suo sforzo maggiore l'uomo può soltanto proporsi di diminuire aritmeticamente il dolore del mondo."
Author: Albert Camus
2. "Nella vita di tutti i giorni nessuno ti chiede di raccontare la storia che ti morde il cuore e te lo mastica, e se qualcuno te lo chiede, nella vita di tutti i giorni nessuno riesce a raccontare quella storia, perché non trovi mai le parole adatte, le sfumature giuste, il coraggio di essere nudo, fragile, autentico. Quella storia deve piombare da fuori, come quando accade che i libri ci scelgano e gli autori diventino amici a cui vorremmo telefonare alla fine della lettura per chiedere come fanno loro a conoscerci o dove hanno sentito la nostra storia. Quella storia è uno specchio che ti sorprende a esclamare: questa è la mia, questo sono io, ma non avevo le parole per dirlo. E forse scopri di non essere solo, definitivamente solo."
Author: Alessandro D'Avenia
3. "Che cosa è la morte per me? Un grado di più nella calma, e forse due nel silenzio."
Author: Alexandre Dumas
4. "Nonna dice sempre che la gente è verde d'invidia, ma io non sono d'accordo. Il verde è calmo, fresco, pulito e piacevole come il dentifricio alla menta. L'invidia invece è rossa. Ti brucia nelle vene e ti accende un fuoco nella pancia."
Author: Annabel Pitcher
5. "Sollevò il fanale con mano così tremante che la luce danzava tutt'intorno a noi. La signorina Morstan mi afferrò il polso, il cuore in tumulto. Usciva nella notte dalla grande casa buia il più doloroso e malinconico dei suoni: il singhiozzo di una donna spaventata"
Author: Arthur Conan Doyle
6. "Secondo me la religione si basa, essenzialmente, sulla paura. In parte è il terroredell'ignoto, in parte, come ho già detto, il bisogno istintivo di immaginare qualcunoche ci aiuti e ci protegga nei pericoli: suppergiù una specie di fratello maggiore. Inprincipio, dunque, fu la paura: paura dell'occulto, paura dell'insuccesso, paura dellamorte. La paura porta alla crudeltà, ed è per questo che crudeltà e religione stannobene insieme. Oggi, tanti fenomeni non sono più misteriosi grazie alla scienza, che siè opposta alla religione cristiana, alle Chiese, e a tutti i princìpi anacronistici. Lascienza può aiutare l'umanità a superare questa vile paura, nella quale ha vissuto pertante generazioni. Con l'aiuto della scienza e del nostro cuore, impareremo a noncercare aiuti immaginari, a non inventare alleati in Cielo, ma piuttosto a valerci dellenostre forze per rendere questo mondo più piacevole e diverso da quello che èdivenuto, in questi secoli, sotto l'influsso delle Chiese."
Author: Bertrand Russell
7. "È necessario, nei confronti di ogni forma di attività umana, porsi di tanto in tanto la domanda: qual è il suo scopo, qual è il suo ideale? In che modo contribuisce alla bellezza dell'esistenza umana? In relazione alle attività che vi contribuiscono soltanto alla lontana, in quanto si occupano del meccanismo della vita, è bene ricordare che non soltanto il mero fatto di vivere va auspicato, ma l'arte di vivere nella contemplazione delle cose grandi. A maggior ragione, quando ci riferiamo alle occupazioni che non hanno altro fine al di fuori di se stesse, che vanno giustificate, se lo si può, in quanto aggiungono realmente qualcosa alle ricchezze permanenti del mondo, è necessario aver viva la coscienza dei loro obiettivi, una chiara prefigurazione del tempio nel quale deve inserirsi l'immaginazione creatrice"
Author: Bertrand Russell
8. "Al termine di una notte di luna un cane ulula e poi ammutolisce. La luce del fuoco tremola e la sentinella sbadiglia. Un uomo vecchissimo passa silenzioso davanti alle tende, e saggia il terreno con un bastone per accertarsi di non inciampare nelle corde tese. Poi prosegue. La sua gente si trasferisce in una regione più verde. Mosè si reca all'appuntamento con gli sciacalli e gli avvoltoi."
Author: Bruce Chatwin
9. "L'amico certo si vede nella sorte incerta."
Author: Cicero
10. "Spectre horsemen, pale with dust, anonymous in the crenellated heat. Above all else they appeared wholly at venture, primal, provisional, devoid of order. Like beings provoked out of the absolute rock and set nameless and at no remove from their own loomings to wander ravenous and doomed and mute as gorgons shambling the brutal wastes of Gondwanaland in a time before nomenclature was and each was all."
Author: Cormac McCarthy
11. "Continuavo a guardarlo negli occhi, perdendomi in quelle sfumature di grigio. Ghiaccio liquido che pian piano mi entrava dentro. Dentro la mente, sotto la pelle, in fondo al cuore. Riuscivo persino a distinguere pagliuzze più chiare, quasi azzurre. Pennellate di colore che andavano a mescolarsi con il bianco freddo e asettico delle pareti del salotto, trasformando il tutto in un vortice di attrazione verso il cui centro mi stavo dirigendo lentamente."
Author: Cristina Bruni
12. "Contemplavo il luogo: quella casa, il nudo disegno del paesaggio, le mura spoglie, le aggrovigliate carici, i radi, decidui tronchi; e pativo uno sfinimento dell'anima, che non posso paragonare a nessuna sensazione terrestre, se non al ridestarsi dell'oppiomane dal fasto dei suoi sogni: il tristo precipizio nella vita quotidiana, l'orrore del velo che cade. Era gelido il cuore, affranto, infermo; tetra, sconsolata meditazione, che nessuna sevizia dell'immaginazione poteva adizzare al sentimento del sublime."
Author: Edgar Allan Poe
13. "Dobbiamo tenere a mente che, in generale, fare sensazione, colpire le fantasie, per i nostri giornali è più importante che volere la verità. La verità è interessante soltanto quando coincide con la sensazione. La stampa che segua solo opinioni correnti, anche se si tratti di opinioni fondate, non ha credito fra la massa. La massa considera profondo solo chi suggerisce aspre contraddizioni con le idee generali. Nella logica, non meno che nella letteratura, il più pungente è l'epigramma e anche il più universalmente apprezzato; in entrambi i campi è quello più a buon mercato.(Cavaliere C. Auguste Dupin)"
Author: Edgar Allan Poe
14. "Impari lentamente, mio amato, ma impari. E ciò che si impara lentamente scende più nel profondo. Voi uomini e i vostri Dei! Vi beffate della Madre per la sua lentezza da lumaca, perché crea ciecamente al buio. Tuttavia quando create senza di Lei, in fretta e alla luce, create davvero ciecamente, dando forma, magari, alla morte di un mondo! Ebbene, avvelenate il mare e il cielo, l'aria che respirate, e persino la dolce pelle bruna del suo seno, che Essa vi ha sempre permesso di lacerare per darvi le messi. Uccidete e uccidete finché non rimane più niente se non ossa nude su una terra squallida e contaminata. La Madre è potente; Essa ha molti corpi, e il vostro mondo è solo uno di quelli. Nella Sua potenza Essa può tuttavia guarire le vostre ferite e far rifiorire la terra, sì: allevare voi uomini, anche se deve partorire di nuovo tutta la vostra razza. Perché una buona madre è paziente; sa che un bambino inciampa più volte prima d'imparare a camminare..."
Author: Evangeline Walton
15. "Non riuscivo a perdonarlo e neanche trovarlo simpatico, ma capii che dal suo punto di vista ciò che aveva fatto era pienamente giustificato. Era stato tutto molto sbadato e pasticciato. Erano gente sbadata, Tom e Daisy: sfracellavano cose e persone e poi si ritiravano nel loro denaro o nella loro ampia sbadataggine o in ciò che comunque li teneva uniti, e lasciavano che altri mettessero a posto il pasticcio che avevano fatto."
Author: F. Scott Fitzgerald
16. "Vorrei che anche nella vita e non solo in strada ci fossero i segnali, per sapere quando proseguire, quando girare o dare la precedenza..."
Author: Fabio Volo
17. "Si, ci penso spesso, ma forse più che a lei veramente penso a un'idea, a quella che rappresenta. O semplicemente le persone che non si conoscono bene diventano nella nostra più interessanti, ciò che noi vogliamo che siano. Come le persone che si incontrano al semaforo: dopo averti sorriso, scatta il verde e partono. Si ha la sensazione che siano quelle che stavamo cercando da anni."
Author: Fabio Volo
18. "Quelli non erano i suoni d'un violino; pareva bensì che una voce tremenda avesse incominciato a tuonare, per la prima volta, nella nostra buia abitazione. Forse le mie impressioni erano falsate e malate, forse i miei sentimenti erano sconvolti da tutto ciò di cui ero stata testimone, e predisposti già a sensazioni terribili, colme d'un tormento senza scampo: ma io sono fermamente convinta d'aver udito gemiti, grida umane, pianti; un'intera disperazione si riversava in quei suoni..."."
Author: Fyodor Dostoyevsky
19. "Aureliano Secondo tornò nella casa coi suoi bauli, convinto che non soltanto Ursula, ma anche tutti gli abitanti di Macondo stavano aspettando che spiovesse per morire. Li aveva visti, passando, seduti nei salotti con lo sguardo assorto e le braccia incrociate, intenti a sentir trascorrere un tempo intero, un tempo non domato, perchè era inutile dividerlo in mesi e in anni, e i giorni in ore, se non si poteva far altro che contemplare la pioggia"
Author: Gabriel Garcí­a Márquez
20. "Per chi ci ha messo il cuore e altrettanto cuore non ha trovato, per chi si è sbagliato e ci ha messo troppo sale, per chi non avrà pace finché non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero, per chi rischia di annegare nella piccola alluvione delle sue lacrime. Siamo qui con voi e, nonostante tutto, come voi siamo vivi."
Author: Giorgio Faletti
21. "Scrivo in uno stato di tensione insostenibile. Fra poco sarà l'alba e, allora, io non esisterò più. Privo d'ogni mezzo, privo della droga che — sola — mi ha consentito fino ad oggi di sopravvivere ai miei incubi, non mi rimane altro modo per sottrarmi al tormento: mi getterò dall'alta finestra di questa soffitta, nella squallida strada sottostante."
Author: H.P. Lovecraft
22. "Un amico che tradisce è il più pericoloso dei nemici; e dirò apertamente che tanto la religione quanto la virtù sono state screditate dagli ipocriti che non da quanto hanno potuto dire contro di essi i più beffardi miscredenti; e queste due cose, la religione e la virtù, — stimate, nella loro purezza, le basi su cui si fondano la società civile e le più grandi benedizioni — sono diventate invece corrotte e avvelenate dalla frode, dall'inganno e dall'artificio, i peggiori flagelli, e hanno permesso agli uomini di commettere in loro nome le cose più esecrabili."
Author: Henry Fielding
23. "Odo ancora, mentre scrivo, l'intenso silenzio in cui si cessarono tutti i suoni della sera. Le cornacchie smisero di gracchiare nel cielo dorato e l'ora amica smarrì, per quell'orribile momento, tutta la sua voce. Ma non ci fu nessun altro cambiamento intorno a me, se cambiamento non era vedere con tanto singolare chiarezza. L'oro luccicava ancora nel cielo, l'aria era limpida e l'uomo che mi osservava da sopra i merli risaltava quanto un ritratto nella sua cornice. Ecco perché pensai, con straordinaria rapidità, a tutti coloro che egli avrebbe potuto essere e che non era. Ci fissammo attraverso lo spazio abbastanza a lungo perché potessi chiedermi ansiosamente chi fosse mai, e provare, dinanzi all'incapacità di rispondervi, uno sbigottimento che, a poco a poco, si faceva sempre più intenso."
Author: Henry James
24. "Le persone si riconoscono nelle loro merci; trovano la loro anima nella loro automobile, nel giradischi ad alta fedeltà, nella casa a due piani, nell'attrezzatura della cucina. Lo stesso meccanismo che lega l'individuo alla sua società è mutato, e il controllo sociale è radicato nei nuovi bisogni che esso ha prodotto."
Author: Herbert Marcuse
25. "Se questo mondo fosse un piano infinito e navigando a oriente noi potessimo sempre raggiungere nuove distanze e scoprire cose più dolci e nuove di tutte le Cicladi o le Isole del Re Salomone, allora il viaggio conterrebbe una promessa. Ma, nell'inseguire quei lontani misteri di cui sogniamo, o nella caccia tormentosa di quel fantasma demoniaco che prima o poi nuota dinanzi a tutti i cuori umani, nella caccia di tali cose intorno a questo globo, esse o ci conducono in vuoti labirinti o ci lasciano sommersi a metà strada."
Author: Herman Melville
26. "Quello che sto cercando di dire è che è un mondo di merda in cui accadono cose di merda, ma nessuno ci costringe a sguazzarci, nella merda."
Author: Isaac Marion
27. "Il re degli antri che stan sotto il montee delle rocce aride scavate,che fu signore delle argentee fonti queste cose riavrà,già a lui strappateSul capo il suo diadema poserà,dell'arpa ancora sentirà il bel canto,ed in sale dorate echeggerà di melodie passate il dolce incantoSui monti le foreste ondeggeranno,ondeggeranno al sole l'erbe lucenti,le ricchezze a cascate scenderannoed i fiumi saranno ori fulgentiI ruscelli felici scorreranno i laghi brilleran nella campagna e dolori e tristezza svanirannoal ritorno del Re della Montagna"
Author: J.R.R. Tolkien
28. "Camminavo nella sera piena di lillà con tutti i muscoli indolenziti in mezzo alle luci della 27a Strada nella Welton nel quartiere negro di Denver, desiderando di essere un negro, sentendo che quanto di meglio il mondo di bianchi ci aveva offerto non conteneva abbastanza estasi per me, e neppure abbastanza vita, gioia, entusiasmo, oscurità, musica, né notte sufficiente. Mi fermai a una piccola baracca dove un uomo vendeva peperoni rossi caldi in cartocci di carta; ne comprai un po' e li mangiai, passeggiando per le buie strade misteriose. Desiderai di essere un messicano di Denver, o persino un povero giapponese stremato dal lavoro, tutto fuorché quel che così tristemente ero, un ‘uomo bianco' disilluso."
Author: Jack Kerouac
29. "...ma Anne, con la sua raffinata intelligenza e la sua dolcezza, virtù che avrebbero dovuto collocarla molto in alto nella stima di chiunque fosse dotato di giudizio, non era nessuno né per il padre né per la sorella. La sua parola non aveva alcun valore, le sue esigenze erano sempre considerate poco importanti; era soltanto Anne"
Author: Jane Austen
30. "Quando qualcuno ti ama, il modo in cui pronuncia il tuo nome è differente. Sai che il tuo nome è al sicuro nella sua bocca."
Author: Jess C. Scott
31. "Tyler seriously considered fabricating an outbreak of salmonella in the hors d'oeuvres and an impending locust plague, either of which would require everyone to leave now."
Author: Joey W. Hill
32. "Each case of food-borne illness cannot be traced, but where we do know the original, or the "vehicle of transmission," it is, overwhelmingly, an animal product. According to the US Centers for Disease Control (CDC), poultry is by far the largest cause... 83 percent of all chicken meat (including organic and antibiotic-free brands) is infected with either campylobacter or salmonella at the time of purchase... The next time a friend has... "the stomach flu" - ask a few questions... he or she was probably among the 76 million cases of food-borne illness the CDC estimates occur in America each year."
Author: Jonathan Safran Foer
33. "Le anime hanno un loro particolar modo d'intendersi, d'entrare in intimità, fino a darsi del tu, mentre le nostre persone sono tuttavia impacciate nel commercio delle parole comuni, nella schiavitù delle esigenze sociali. Han bisogni lor proprii e le loro proprie aspirazioni le anime, di cui il corpo non si dà per inteso, quando veda l'impossibilità di soddisfarli e di tradurle in atto. E ogni qualvolta due che comunichino fra loro così, con le anime soltanto, si trovano soli in qualche luogo, provano un turbamento angoscioso e quasi una repulsione violenta d'ogni minimo contatto materiale, una sofferenza che li allontana, e che cessa subito, non appena un terzo intervenga. Allora, passata l'angoscia, le due anime sollevate si ricercano e tornano a sorridersi da lontano."
Author: Luigi Pirandello
34. "Per chi cade nella colpa, signore, il responsabile di tutte le colpe che seguono, non è sempre chi, primo, determinò la caduta?"
Author: Luigi Pirandello
35. "Voi credete di conoscervi se non vi costruite in qualche modo? E ch'io possa conoscervi, se non vi costruisco a modo mio? E voi me, se non mi costruite a modo vostro? Possiamo conoscere soltanto quello a cui riusciamo a dar forma. Ma che conoscenza può essere? È forse questa forma la cosa stessa? Sì, tanto per me, quanto per voi; ma non così per me quanto per voi: tanto vero che io non mi riconosco nella forma che mi date voi, né voi in quella che vi do io."
Author: Luigi Pirandello
36. "Il vento trascina lontano tutto ciò che credevo di volere. Sono un disgraziato a spasso nella vita."
Author: Margaret Mazzantini
37. "Era novembre. Gli umani si erano fatto crescere cappotti invernali e gli alti edifici tremavano nella stretta soffocante degli equilibri tra le diverse tensioni."
Author: Martin Amis
38. "Stalin gothic was not so much an architectural style as a form of worship. Elements of Greek, French, Chinese and Italian masterpieces had been thrown into the barbarian wagon and carted to Moscow and the Master Builder Himself, who had piled them one on the other into the cement towers and blazing torches of His rule, monstrous skyscrapers of ominous windows, mysterious crenellations and dizzying towers that led to the clouds, and yet still more rising spires surmounted by ruby stars that at night glowed like His eyes. After His death, His creations were more embarrassment than menace, too big for burial with Him, so they stood, one to each part of town, great brooding, semi-Oriental temples, not exorcised but used."
Author: Martin Cruz Smith
39. "La Cattedrale sembrava in grado di leggere nella sua anima, alcune dicerie sul fondo di Helheim sostenevano che quell'antica chiesa percepisse la disperazione e chiamasse a sé coloro che non avevano più nulla da perdere, facendoli entrare nella misteriosa corte della regina dal doppio volto, la suprema signora del crimine e delle tenebre, Hel."
Author: Mila Fois
40. "Un medico è una persona che accetta, per tutta la vita e con tutte le conseguenze, di occuparsi del corpo umano. E' questo consenso fondamentale (e non certo il talento o l'abilità) che gli permette il primo anno di università di entrare nella sala di anatomia e sei anni dopo di diventare medico."
Author: Milan Kundera
41. "Nelle lingue che formano la parola compassione non dalla radice 'sofferenza' bensì dal sostantivo 'sentimento', la parola viene usata con un significato quasi identico, ma non si può dire che indichi un sentimento cattivo o mediocre. La forza nascosta della sua etimologia bagna la parola di una luce diversa e le dà un senso più ampio: avere compassione (co-sentimento) significa vivere insieme a qualcuno la sua disgrazia, ma anche provare insieme a lui qualsiasi altro sentimento: gioia, angoscia, felicità, dolore. Questa compassione designa quindi la capacità massima di immaginazione affettiva, l'arte della telepatia delle emozioni. Nella gerarchia dei sentimenti è il sentimento supremo."
Author: Milan Kundera
42. "Ed è vero, no? – incredibile ma vero – che c'è gente che prova nella vita la disinvoltura, la fiducia in sé, la semplice ed essenziale sintonia con gli avvenimenti che io ero solito provare come esterno centro dei Seabees? Perché, vede, non si trattava di essere il miglior esterno centro, bensì solo di sapere con precisione, fino al più piccolo particolare, come dovesse comportarsi un esterno centro. E c'è gente simile che cammina per le strade degli USA? Le chiedo: perché non posso essere uno di loro? Perché non posso esistere adesso come esistevo per i Seabees là all'esterno centro?"
Author: Philip Roth
43. "Come se nel cuore della natura di uno scrittore ci fosse la purezza. Il cielo aiuti un simile scrittore! Come se Joyce non avesse annusato oscenamente le mutande di Nora. Come se nell'anima di Dostoevskij non avesse mai bisbigliato Svidrigailov. Nel cuore della natura di uno scrittore c'è il capriccio. Curiosità, fissazioni, isolamento, veleno, feticismo, austerità, leggerezza, perplessità, infantilismo eccetera. Il naso nella cucitura di un indumento intimo: ecco la natura dello scrittore. L'impurità."
Author: Philip Roth
44. "Maledizione antica dei poetiche invece di parlare si lamentano, che sempre giudicano il loro sentimentoinvece di formarlo; e si ostinano a pensareche quanto in loro è lieto o triste, spetti a loro deplorare o celebrare nella poesia."
Author: Rainer Maria Rilke
45. "This is it?" I asked. "This is going to keep away an uber-powerful dream entity? It looks like a prop from The Blair Witch Project.""It can't force her away," he said. "Nothing can. But it might make her think twice. It's more of...a repellent.""Like citronella?"He rolled his eyes. "Yes, like citronella."
Author: Richelle Mead
46. "Ascoltavo la mia prof preferita, quella di lettere. Stava spiegando che non si dice ma però, e neanche ma d'altra parte. Sono pleonasmi, allungano il discorso, e continuava a parlare, parlare e io pensavo che aveva ragione, ma però d'altra parte contemporaneamente d'altronde, per spiegarci di non farla lunga la stava facendo lunghissima, ma però non se ne accorgeva.E ci sono periodi molto maperò nella vita. Il fiume degli eventi ristagna e non si sa quale direzione prenderà, e andiamo alla deriva in acque torbide. Poi l'acqua diventa limpida, il torrente scorre, e tutto torna trasparente."
Author: Stefano Benni
47. "Edward & Bella:I suoi occhi dorati mi sfiorarono con uno sguardo dolce. «Hai detto che mi amavi»«Lo sapevi già» dissi, chinando la testa«Però è stato bello sentirlo».Affondai la faccia nella sua spalla.«Ti amo», sussurrai.«Tu sei la mia vita adesso»."
Author: Stephenie Meyer
48. "Una strada c'è nella vita, e la cosa buffa è che te ne accorgi solo quando è finita. Ti volti indietro e dici <> Quando vivi, non lo vedi, il filo, eppure c'è. Perchè tutte le decisioni che prendi, tutte le scelte che fai sono determinate, tu credi, dal tuo libero arbitrio, ma anche questa è una balla. Sono determinate da qualcosa dentro di te che innanzitutto è il tuo istinto."
Author: Tiziano Terzani
49. "[...] in diciannove anni Jean Valjean, l'inoffensivo potatore di Faverolles, grazie al trattamento della prigione era diventato il temibile galeotto di Tolone, capace di due specie di cattive azioni: di un misfatto rapido, impremeditato, istintivo, da compiersi in uno stato di stordimento come rappresaglia per il male sofferto; oppure anche di un misfatto grave, serio, discusso nella coscienza e premeditato con quel falso raziocinio che danno simili sciagure. Le sue premeditazioni passavano per le tre fasi successive che soltanto le nature di una certa tempra possono percorrere: ragionamento, volontà, ostinazione."
Author: Victor Hugo
50. "Non può esservi alcuna sottomissione – perché il fatto stesso che parliamo di questi argomenti indica che vi è curiosità, e la curiosità è insubordinazione nella forma più pura."
Author: Vladimir Nabokov

Nella Quotes Pictures

Quotes About Nella
Quotes About Nella
Quotes About Nella

Today's Quote

I feel old."
Author: Allyson Felix

Famous Authors

Popular Topics