Top Uomini Quotes
Browse top 95 famous quotes and sayings about Uomini by most favorite authors.
Favorite Uomini Quotes
1. "INNO ALLA DONNA - A. MeriniStupendaimmacolata fortunaper te tutte le creaturedel regnosi sono apertee tu sei diventata la reginadelle nostre ombreper te gli uominihanno presoinnumerevoli volicreato l'alveare delpensieroper te donna è sortoil mormorio dell'acquaunica graziae tremi per i tuoiincantesimiche sono nelle tue manie tu hai un sognoper ogni estateun figlio per ogni piantoun sospetto d'amoreper ogni capelloora sei donnatutto un perdonoe così come vi abitail pensiero divinofiorirà in segretoattorniatodalla tua grazia."
Author: Alda Merini
Author: Alda Merini
2. "Era d'altronde uno di quegli uomini che amano assistere alla propria vita, ritenendo impropria qualsiasi ambizione a viverla.Si sarà notato che essi osservano il loro destino nel modo in cui, i più, sono soliti osservare una giornata di pioggia."
Author: Alessandro Baricco
Author: Alessandro Baricco
3. "?È un gran miracolo che io non abbia rinunciato a tutte le mie speranze perché esse sembrano assurde e inattuabili. Le conservo ancora, nonostante tutto, perché continuo a credere nell'intima bontà dell'uomo. Mi è impossibile costruire tutto sulla base della morte, della miseria, della confusione. Vedo il mondo mutarsi lentamente in un deserto, odo sempre più forte l'avvicinarsi del rombo che ucciderà noi pure, partecipo al dolore di milioni di uomini, eppure quando guardo il cielo, penso che tutto si volgerà nuovamente al bene, che anche questa spietata durezza cesserà, che ritorneranno l'ordine, la pace e la serenità."
Author: Anne Frank
Author: Anne Frank
4. "Così il piccolo principe addomesticò la volpe. E quando l'ora della partenza fu vicina: « Ah! » disse la volpe, « piangerò.» « La colpa è tua », disse il piccolo principe, « io non ti volevo far del male, ma tu hai voluto che ti addomesticassi...» « E' vero », disse la volpe. « Ma piangerai! » disse il piccolo principe. « E' certo », disse la volpe. « Ma allora che ci guadagni? » « Ci guadagno », disse la volpe, « il colore del grano. » «Da te, gli uomini», disse il piccolo principe, «coltivano cinquemila rose nello stesso giardino... e non trovano quello che cercano...» «Non lo trovano», ripetei. «E tuttavia quello che cercano potrebbe essere trovato in una sola rosa o in un po' d'acqua...» «Certo», confermai. E il piccolo principe soggiunse: «Ma gli occhi sono ciechi. Bisogna cercare col cuore.»"
Author: Antoine De Saint Exupéry
Author: Antoine De Saint Exupéry
5. "La mia regina ha alzato le spalle con aria sprezzante. - L'istruzione è così importante?- Penso di sì. Ho sempre rimpianto di non conoscere il latino.- Perché? - mi ha chiesto Igraine.- Perché buona parte delle esperienze dell'umanità sono tramandate in quella lingua, regina, è l'istruzione ci permette di scoprire ciò che gli uomini del passato conoscevano, o sognavano, o temevano. Quando siamo nei guai, è utile vedere che qualcuno ha già affrontato gli stessi problemi. Contribuisce a farci capire le cose."
Author: Bernard Cornwell
Author: Bernard Cornwell
6. "Io non credo che la scienza per sé sia fonte adeguata di felicità, né credo che la mia mentalità scientifica abbia contribuito granché alla mia propria felicità. La scienza di per se stessa mi sembra neutra, essa, cioè, accresce il potere degli uomini per il bene come per il male.Una valutazione dello scopo della vita è cosa che va aggiunta alla scienza se si vuole che essa rechi felicità"
Author: Bertrand Russell
Author: Bertrand Russell
7. "Le stagioni si agognano l'un l'altra, come uomini e donne, in modo da essere guarite dai loro eccessi. La primavera, se si protrae per più di una settimana oltre il suo tempo naturale, comincia a patire l'assenza dell'estate che ponga fine ai giorni della promessa perpetua. L'estate dal suo canto comincia ben presto a invocare qualcosa che plachi la sua calura e il più ubere degli autunni alla lunga si stanca della sua generosità e reclama una rapida, aspra gelata che lo sterilizzi. Persino l'inverno, la più dura delle stagioni, la più implacabile, sogna all'apparire di febbraio la fiamma che presto lo scioglierà. Ogni cosa si stanca con il tempo e comincia a cercare un suo contrario che la salvi da se stessa. Così agosto cedette il posto a settembre e pochi se ne lamentarono."
Author: Clive Barker
Author: Clive Barker
8. "... dove trovare il tempo per leggere?grave problema.che non esiste.nel momento in cui mi pongo il problema del tempo per leggere, vuol dire che quel che manca è la voglia. poiché, a ben vedere, nessuno ha mai tempo per leggere. né i piccoli, né gli adolescenti, né i grandi. la vita è un perenne ostacolo alla lettura."leggere? vorrei tanto, ma il lavoro, i bambini, la casa, non ho più tempo...""come la invidio, lei, che ha tempo per leggere!"e perché questa donna, che lavora, fa la spesa, si occupa dei bambini, guida la macchina, ama tre uomini, frequenta il dentista, trasloca la settimana prossima, trova il tempo per leggere, e quel casto scapolo che vive di rendita, no?il tempo per leggere è sempre tempo rubato. (come il tempo per scrivere, d'altronde, o il tempo per amare.)rubato a cosa?diciamo, al dovere di vivere.[...]il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere."
Author: Daniel Pennac
Author: Daniel Pennac
9. "Le storie che si scriveranno, i quadri che dipingeranno, le musiche che si comporranno, le stolte pazze e incomprensibili cose che tu dici, saranno pur sempre la punta massima dell'uomo, la sua autentica bandiera [...] quelle idiozie che tu dici saranno ancora la cosa che più ci distingue dalle bestie, non importa se supremamente inutili, forse anzi proprio per questo. Più ancora dell'atomica, dello sputnik, dei razzi intersiderali. E il giorno in cui quelle idiozie non si faranno più, gli uomini saranno diventati dei nudi miserabili vermi come ai tempi delle caverne."
Author: Dino Buzzati
Author: Dino Buzzati
10. "Il tempo intanto correva, il suo battito silenzioso scandisce sempre più precipitoso la vita, non ci si può fermare neanche un attimo, neppure per un'occhiata indietro. "Ferma, ferma!" si vorrebbe gridare, ma si capisce ch'è inutile. Tutto quanto fugge via, gli uomini, le stagioni, le nubi; e non serve aggrapparsi alle pietre, resistere in cima a qualche scoglio, le dita stanche si aprono, le braccia si afflosciano inerti, si è trascinati ancora nel fiume, che pare lento ma non si ferma mai."
Author: Dino Buzzati
Author: Dino Buzzati
11. "Voglio parlare di scrittura, di libri. Di cultura. Non tutte le donne hanno bisogno di uomini per sentirsi "vive", gli basta convivere felicemente con il proprio cervello."
Author: Elisabetta Bricca
Author: Elisabetta Bricca
12. "C'è in me quello che si trova in molti uomini del mondo, amori, spari, qualche frase piena di spine, nessuna voglia di parlarne. Siamo dozzina noi altri uomini. Speciale è solo vivere, guardarsi di sera il palmo di mano e sapere che domani torna fresco di nuovo, che il sarto della notte cuce pelle, rammenda calli, rabbercia gli strappi e sgonfia la fatica."
Author: Erri De Luca
Author: Erri De Luca
13. "Ti amo per amore e per disgusto di uomini, ti amo perché sei integro anche se sei avanzo di altra vita, ti amo perché il pezzo che resta vale l'intero e ti amo per esclusione degli altri pezzi spersi."
Author: Erri De Luca
Author: Erri De Luca
14. "Gli uomini dell'Isola dei Potenti scesero a terra. Tirarono in secca le loro navi presso la foce del fiume Boyne, il dolce corso d'acqua che prende nome da un'antica Dea, madre di Angus degli Uccelli. Il fiume scorre a poca distanza da Tara dei Re, e passa vicino a Brug na Boinne, la splendida tomba di pietra che potrebbe essere più antica della più antica piramide d'Egitto. Una cosa è certa: non per Matholuch, né per altri re suoi pari, venne costruita quella tomba."
Author: Evangeline Walton
Author: Evangeline Walton
15. "Impari lentamente, mio amato, ma impari. E ciò che si impara lentamente scende più nel profondo. Voi uomini e i vostri Dei! Vi beffate della Madre per la sua lentezza da lumaca, perché crea ciecamente al buio. Tuttavia quando create senza di Lei, in fretta e alla luce, create davvero ciecamente, dando forma, magari, alla morte di un mondo! Ebbene, avvelenate il mare e il cielo, l'aria che respirate, e persino la dolce pelle bruna del suo seno, che Essa vi ha sempre permesso di lacerare per darvi le messi. Uccidete e uccidete finché non rimane più niente se non ossa nude su una terra squallida e contaminata. La Madre è potente; Essa ha molti corpi, e il vostro mondo è solo uno di quelli. Nella Sua potenza Essa può tuttavia guarire le vostre ferite e far rifiorire la terra, sì: allevare voi uomini, anche se deve partorire di nuovo tutta la vostra razza. Perché una buona madre è paziente; sa che un bambino inciampa più volte prima d'imparare a camminare..."
Author: Evangeline Walton
Author: Evangeline Walton
16. "Qualche giorno fa, mentre pensavo alla mia vita, mi sono chiesta quanti uomini ci sono voluti perché potessi essere pronta per quello di oggi. In realtà ho capito che la domanda era sbagliata: quante donne ho dovuto indossare per essere pronta per l'uomo di oggi?"
Author: Fabio Volo
Author: Fabio Volo
17. "[...] Lei sa meglio di me che ho lasciato andar via Camille dieci volte pensando sempre che il treno sarebbe ripassato l'undicesima, il giorno in cui fossi stato pronto. Ed è proprio allora che non passa più. - Non si sa mai con gli scambi. - Ai treni, come agli uomini, non piace girare in tondo. Alla lunga si innervosiscono."
Author: Fred Vargas
Author: Fred Vargas
18. "E' curioso a vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici; e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore."
Author: Giacomo Leopardi
Author: Giacomo Leopardi
19. "Si fa questo per soldi... – iniziò nel dire – non per tutte è così... io ho iniziato per mia figlia... non avevo i soldi per crescerla... – gemeva dal piacere e piangeva mentre parlava – avevo paura... e gli uomini mi proponevano di andare con loro... per soldi... avevo paura... ero sola... non avevo nessuno se non mia figlia... così un giorno accettai la proposta di unuomo... ho capito da allora che... ci sono momenti in cui bisogna prendere decisioni importanti... decisioni che lasceranno un segno nella nostra vita... scolpiranno la memoria in modo profondo, con un segno indelebile..."
Author: Gianluca Frangella
Author: Gianluca Frangella
20. "No, Jem, io credo che la gente sia di un tipo solo: gente, e basta!"[...]"E' quel che pensavo anch'io quando avevo la tua età" disse infine. "Ma se gli uomini fossero di un tipo solo, come ti spieghi che non vanno mai d'accordo tra loro? Se son tutti uguali perché passano la vita a disprezzarsi a vicenda?"
Author: Harper Lee
Author: Harper Lee
21. "E la donna è così felice e così bella nelle ore in cui è forte,che preferisce a tutti gli uomini quello che ha una forza enorme, a costo d'essere spezzata da lui."
Author: Honoré De Balzac
Author: Honoré De Balzac
22. "Non ti fidare mai di chi dice di servire Dio. Ti parleranno con serenità e buone parole, così colte che non riuscirai a capire. Cercheranno di convincerti con argomentazioni che solo loro sanno imbastire per catturare la tua ragione e la tua coscienza. Ti si presenteranno come uomini buoni e affermeranno di volerci salvare dal male e dalla tentazione, ma in realtà la loro opinione sul nostro conto è scritta e tutti loro, come i soldati di Cristo che sono, seguono fedelmente quanto trovano nei libri. Le loro parole sono scuse e le loro ragioni identiche a quelle che tu potresti dare a un moccioso."
Author: Ildefonso Falcones
Author: Ildefonso Falcones
23. "Il difetto di giudizio è propriamente quello che si chiama stupidità, difetto cui non c'è modo di arrecare rimedio. Una testa ottusa o limitata, alla quale non manchi altro che un conveniente grado di intelletto […], si può ben armare mediante l'insegnamento fino a farne magari un dotto. Ma, poiché in tal caso di solito avviene che sia sempre in difetto di giudizio […], non è raro il caso di uomini assai dotti, i quali nell'uso della loro scienza lasciano spesso scorgere quel tal difetto, che non si lascia mai correggere."
Author: Immanuel Kant
Author: Immanuel Kant
24. "Gli astri non credono a niente!" dicono con le loro stridule vocine gli uomini della terra. "Per fortuna ci siamo noi che crediamo in loro!"Solo noi astri sappiamo che il cielo è vuoto!", risponde con il suo vocione la luna che fugge via nel vuoto."
Author: Jean Teulé
Author: Jean Teulé
25. "I più trascorrono la maggior parte del tempo lavorando per vivere, e quel po' di libertà che rimane loro li spaventa a tal punto che ricorrono a ogni mezzo per liberarsene. Oh destino degli uomini!"
Author: Johann Wolfgang Von Goethe
Author: Johann Wolfgang Von Goethe
26. "Sono gli stessi gradini dai quali Jane Austen fa cadere Louisa Musgrove in Persuasione." "Come è romantico." "Gli uomini erano romantici... allora."
Author: John Fowles
Author: John Fowles
27. "...vidi i resti atroci di quanto deliziosamente era stata Beatriz Viterbo, vidi la circolazione del mio oscuro sangue, vidi il meccanismo dell'amore e la modificazione della morte, vidi l'Aleph, da tutti i punti, vidi nell'Aleph la terra, e nella terra di nuovo l'Aleph e nell'Aleph la terra, vidi il mio volto e le mie viscere, vidi il tuo volto e provai vertigine e piansi, perché i miei occhi avevano visto l'oggetto segreto e supposto, il cui nome usurpavano gli uomini, ma che nessun uomo ha contemplato: l'inconcepibile universo."
Author: Jorge Luis Borges
Author: Jorge Luis Borges
28. "La mia idea era di lasciare che la squadra di incatenati scomparisse alla vista prima di salire la collina. Sapete che non sono tenero in modo particolare; ho dovuto colpire e parare colpi. Ho dovuto difendermi e talvolta attaccare - il modo migliore per difendersi - senza calcolarne il costo esatto, secondo le necessità del genere di vita in cui ero incappato. Ho visto il demone della violenza, il demone della cupidigia, e il demone della bramosia bruciante; ma, per gli dèi!, erano demoni forti, vigorosi, dagli occhi ardenti, che scuotevano e trascinavano uomini - uomini, dico. Ma mentre ero su quella collina, previdi che nel sole accecante di quella terra avrei conosciuto un demone floscio, pretenzioso, dagli occhi smorti, di una follia rapace e spietata. Quanto insidioso potesse essere, dovevo impararlo soltanto dopo parecchi mesi e a mille miglia di distanza."
Author: Joseph Conrad
Author: Joseph Conrad
29. "Ai margini dell'infinito globo terrestre non ci aspetta nessun giardino dell'Eden. Al contrario, gli uomini giunti qui da tanto lontano si trasformano nei mostri che loro stessi avevano scacciato dalle carte con un faticoso lavoro di esplorazione."
Author: Judith Schalansky
Author: Judith Schalansky
30. "Devo tuttavia confessare che, nel mio sentimentalismo, sono profondamente commosso e ammirato di fronte a quel lupo che "non può" azzannare la gola dell'avversario, e ancor più di fronte all'altro animale, che conta proprio su questa sua reazione! Un animale che affida la propria vita alla correttezza cavalleresca di un altro animale! C'è proprio qualcosa da imparare anche per noi uomini! Io per lo meno ne ho tratto una nuova e più profonda comprensione di un meraviglioso detto del Vangelo che spesso viene frainteso, e che finora aveva suscitato in me solo una forte resistenza istintiva: «Se qualcuno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra...». L'illuminazione mi è venuta da un lupo: non per ricevere un altro schiaffo devi offrire al nemico l'altra guancia, no, devi offrirgliela proprio per impedirgli di dartelo!"
Author: Konrad Lorenz
Author: Konrad Lorenz
31. "Non sono abbastanza, per te. Ma nessuno lo è. E la maggior parte degli uomini, buoni o cattivi, hanno dei limiti a quello che farebbero, anche per la persona che amano. Io non ne ho. Non ho religione, nè morale, nè fede in nulla. A parte te. Tu sei la mia religione. Farei qualsiasi cosa mi chiedessi. Combatterei, ruberei, ucciderei per te."
Author: Lisa Kleypas
Author: Lisa Kleypas
32. "Un motto, in sintesi, domina e illumina i nostri studi: <>. Non diciamo che il bravo storico è estraneo alle passioni; ha per lo meno quella. Motto, non nascondiamocelo, carico di difficoltà, ma anche di speranze. Soprattutto, motto carico di amicizia. Persino nell'azione, noi giudichiamo troppo. E' comodo gridare <> Non comprendiamo mai abbastanza. Chi è diverso da noi - straniero, avversario politico - passa, quasi necessariamente, per un cattivo. Anche per condurre le lotte che non si possono evitare, un po' più di intelligenza delle anime sarebbe necessaria; a maggior ragione, per evitarle, quando si è ancora in tempo. La storia, purché rinunci alle sue false arie da arcangelo, deve aiutarci a guarire a questo difetto. Essa è una vasta esperienza delle varietà umane, un luogo di incontro fra gli uomini. La vita, come la scienza, ha tutto da guadagnare dal fatto che questo incontro sia fraterno."
Author: Marc Bloch
Author: Marc Bloch
33. "«Vedrai» continua Samuel in preda al delirio, « un giorno avrai uno,due figli, o anche di più, non ho tempo per contarli adesso. Ma dovrai chiedergli un favore da parte mia, dovrai dirgli che si tratta di una cosa molto importante. Una promessa che loro padre ha fatto tanto tempo fa, in un passato che non esiste più. Perché un giorno questo passato di guerra non esisterà più. vedrai Jeannot.Dirai ai tuoi figli di raccontare la nostra storia, nel loro mondo libero. Gli parlerai della nostra lotta. Gli insegnerai che su questa terra niente conta più di quella puttana della libertà, sempre pronta a vendersi al miglior offerente. Perchè quella cagna ama l'amore degli uomini e fuggirà sempre da quelli che vogliono incatenarla, e regalerà la vittoria a chi la rispetta senza pretendere di farla sua.»"
Author: Marc Levy
Author: Marc Levy
34. "La parola scritta m'ha insegnato ad ascoltare la voce umana, press'a poco come gli atteggiamenti maestosi e immoti delle statue m'hanno insegnato ad apprezzare i gesti degli uomini. Viceversa, con l'andar del tempo, la vita m'ha chiarito i libri."
Author: Marguerite Yourcenar
Author: Marguerite Yourcenar
35. "Gli uomini veri impazziscono per le ragazze che sanno dire di no. Gli stupidi si accontentano delle facili."
Author: Marilyn Monroe
Author: Marilyn Monroe
36. "Perché? si chiese Morgana. Forse perché il mondo era quale lo credevano gli uomini? Nelle ultime generazioni gli uomini avevano imparato a credere che esistessero un solo Dio, un solo mondo, un solo modo di descrivere la realtà, e che quanto era estraneo a quel mondo appartenesse ai diavoli, e che il suono delle campane tenesse lontano il male...E più era numerosa la gente che lo credeva, più Avalon diventava un sogno alla deriva in un altro mondo quasi inaccessibile."
Author: Marion Zimmer Bradley
Author: Marion Zimmer Bradley
37. "Perché piangono gli uomini? Per colpa delle lotte e delle gesta e della maratona delle promozioni, perché vogliono la mamma, perché restano ciechi anche col passar del tempo, per colpa di tutte le erezioni che debbono inventarsi sul più bello dal nulla, per colpa di tutto ciò che hanno fatto. Perché non possono più essere felici o tristi – solo sbronzi o pazzi. E perché non sanno che pesci pigliare quando sono svegli.E poi c'è l'informazione, che arriva di notte."
Author: Martin Amis
Author: Martin Amis
38. "Mi guardò, e io lo vidi. Vidi ogni cosa: il suo desiderio per gli uomini, il suo senso di colpa e la sua delusione, la sua rabbia. Vidi che per certi aspetti quella rabbia era la rabbia di una donna. Aveva come una donna il senso del tradimento. Credeva di essere stato spinto ingiustamente ai margini, di essere stato amato dalle persone sbagliate e per le ragioni sbagliate. Per un attimo ebbi paura di lui. Paura di mio figlio, lì in quel luogo selvaggio, lontano da ogni altro essere umano. Ci eravamo protetti col silenzio perché la sola alternativa era di azzannarci, di graffiarci e morderci e urlare. Ci vergognavamo troppo, noi due, per una rabbia normale."
Author: Michael Cunningham
Author: Michael Cunningham
39. "Non rimaneva ormai nulla delle produzioni letterarie e artistiche di cui l'umanità era stata così fiera; i temi che le avevano originate avevano perduto pertinenza, il loro potere di emozione era svanito. Non rimaneva nulla nemmeno dei sistemi filosofici o teologici per i quali gli uomini si erano battuti, erano talvolta morti, avevano ancora più spesso ucciso; tutto ciò non destava ormai la minima eco in un neoumano, non ci vedevamo altro che le divagazioni arbitrarie di spiriti limitati, confusi, incapaci di produrre il minimo concetto preciso o semplicemente utilizzabile."
Author: Michel Houellebecq
Author: Michel Houellebecq
40. "Gli uomini vivono in un mondo dove sono le parole e non le azioni ad avere il potere, dove la massima competenza è il controllo del linguaggio."
Author: Muriel Barbery
Author: Muriel Barbery
41. "Da anni e anni, come una spettatrice, ella aveva guardato alle leggi degli uomini, alle istituzioni dei legislatori e del clero, con un compiuto distacco: come gli indiani potevano guardare alla toga, alla galera, al focolare, alla chiesa. Il suo destino e le sue sventure l'avevano resa libera. La lettera scarlatta era il suo passaporto per talune regioni, nelle quali nessuna altra donna avrebbe osato avventurarsi. Vergogna, disperazione, solitudine: ecco i maestri che avevano rinvigorito la sua forza istintiva sebbene con insegnamenti molto difettosi."
Author: Nathaniel Hawthorne
Author: Nathaniel Hawthorne
42. "Venuta la sera, mi ritorno a casa ed entro nel mio scrittoio; e in sull'uscio mi spoglio quella veste cotidiana, piena di fango e di loto, e mi metto panni reali e curiali; e rivestito condecentemente, entro nelle antique corti delli antiqui huomini, dove, da loro ricevuto amorevolmente, mi pasco di quel cibo che solum è mio e ch'io nacqui per lui; dove io non mi vergogno parlare con loro e domandarli della ragione delle loro azioni; e quelli per loro humanità mi rispondono; e non sento per quattro hore di tempo alcuna noia, sdimentico ogni affanno, non temo la povertà, non mi sbigottisce la morte: tutto mi transferisco in loro."
Author: Niccolò Machiavelli
Author: Niccolò Machiavelli
43. "Questo operaio analfabeta, che quando scriveva spezzava le penne con la sua foga impaziente, era sopraffatto, come i primi uomini sottrattisi alla condizione di scimmia, o come i grandi filosofi, dai problemi fondamentali della vita, e li viveva come necessità immediate e urgenti. Come un bambino, vedeva anche lui tutte le cose per la prima volta, e si stupiva continuamente, e faceva domande, e tutto gli sembrava un miracolo, e ogni mattina quando apriva gli occhi e vedeva gli alberi, il mare, le pietre, un uccello, rimaneva a bocca spalancata. Cos'è questo miracolo? gridava. Che cosa vuol dire albero, mare, pietra, uccello?"
Author: Nikos Kazantzakis
Author: Nikos Kazantzakis
44. "Gli uomini bramano sempre di essere il primo amore della donna; è questo un effetto della loro sciocca vanità. Le donne hanno un istinto più sottile. Esse desiderano essere l'ultimo romanzo dell'uomo."
Author: Oscar Wilde
Author: Oscar Wilde
45. "Il passato è latente, è sommerso, ma è ancora lì, in grado di riaffiorare in superficie una volta che lo stampo più tardo sia malauguratamente - e contro l'esperienza ordinaria - scomparso. L'uomo contiene - non il ragazzo - ma gli uomini precedenti, pensò. La storia è cominciata molto tempo fa.I resti disidratati di Wendy. La progressione di forme che si verifica normalmente... quella progressione era cessata. E l'ultima forma si era consumata, senza nulla che la sostituisse; nessuna nuova forma, nessuno stadio successivo di ciò che ci appare come un processo di crescita, aveva preso il suo posto. Dev'essere questo che si prova nella vecchiaia; da questa assenza vengono degenerazione e senilità. Solo che in questo caso è accaduto tutto in una volta, nell'arco di poche ore."
Author: Philip K. Dick
Author: Philip K. Dick
46. "Tutti gli uomini nascono aristotelici o platonici, cioè razionali o irrazionali: le opinioni e le interpretazioni difficilmente interesseranno i primi, i fatti e le dimostrazioni non convinceranno mai i secondi."
Author: Samuel Taylor Coleridge
Author: Samuel Taylor Coleridge
47. "Più conosco gli uomini, più amo le bestie"
Author: Totò
Author: Totò
48. "O viaggio implacabile della società umana! O perdite di uomini e di anime lungo il cammino! Oceano nel quale cade tutto ciò che la legge lascia cadere! Funesto allontanarsi di ogni soccorso! O morte mortale! Il mare è l'inesorabile notte sociale dove la pena getta i suoi dannati. Il mare è l'immensa miseria. L'anima, alla deriva tra quei gorghi, può divenire cadavere. Chi la resusciterà?"
Author: Victor Hugo
Author: Victor Hugo
49. "Fra cento anni, d'altronde, pensavo giunta sulla soglia di casa, le donne non saranno più il sesso protetto. Logicamente condivideranno tutte le attività e tutti gli sforzi che una volta erano stati loro negati. La balia scaricherà il carbone. La fruttivendola guiderà la macchina. Ogni presupposto basato sui fatti osservati quando le donne erano il sesso protetto sarà scomparso; ad esempio (in strada stava passando un plotone di soldati) l'idea che le donne, i preti e i giardinieri vivano più a lungo. Togliete questa protezione, esponete le donne agli stessi sforzi e alle stesse attività, lasciatele diventare soldati, marinari, camionisti e scaricatori di porto, e vi accorgerete che le donne muoiono assai più giovani e assai più presto degli uomini; cosicché si dirà: "Oggi ho visto una donna", come si diceva "Oggi ho visto un aereo". Può accadere qualunque cosa quando la femminilità cesserà di essere un'occupazione protetta, pensavo, aprendo la porta."
Author: Virginia Woolf
Author: Virginia Woolf
50. "Era comunque una forma di rapporto esigente. Altri oggetti di adorazione si contentavano quell'adorazione; uomini, donne, Dio, tutti permettevano che si adorassero prostrati in ginocchio; ma quella forma, fosse anche soltanto l'alone di un paralume bianco contro un tavolo di vimini, incitava a un combattimento perpetuo, sfidava a una lotta in cui si era costretti ad avere la peggio. Sempre (era nella sua natura, o nel suo sesso, non sapeva quale delle due) prima di scambiare la fluidità della vita con la concentrazione della pittura ella aveva qualche momento di nudità in cui pareva un'anima mai nata, un'anima spogliata del corpo, esitante su qualche pinnacolo ventoso ed esposta senza protezione a tutti i soffi di dubbio."
Author: Virginia Woolf
Author: Virginia Woolf
Uomini Quotes Pictures



Previous Quotes: Quotes About Poetic Life
Next Quotes: Quotes About Military Readiness
Today's Quote
Writers are married to their keyboards, as to their passports."
Author: Adam Gopnik
Famous Authors
- Cindy Fisk Quotes (2 sayings)
- Ernest Dimnet Quotes (9 sayings)
- Tenacious D Quotes (2 sayings)
- Donald Wolfit Quotes (2 sayings)
- Kjell Magne Bondevik Quotes (12 sayings)
- Brock Thoene Quotes (2 sayings)
- Pat Walsh Quotes (2 sayings)
- Michael Chiklis Quotes (11 sayings)
- Pat Conroy Quotes (191 sayings)
- Jojo Moyes Quotes (106 sayings)
Popular Topics
- Quotes About General Woundwort
- Quotes About Natural Law
- Quotes About Small Companies
- Quotes About Darien
- Quotes About Deserving A Second Chance
- Quotes About Encharcado
- Quotes About Creature In Frankenstein
- Quotes About Higgins
- Quotes About Trying To Make Love Work
- Quotes About Scoffers
- Quotes About Hari
- Quotes About The Shot Heard Round The World
- Quotes About Special Effects
- Quotes About Russa
- Quotes About Birth
- Quotes About Much Talking
- Quotes About Entranced
- Quotes About Ominous
- Quotes About Beyond Love
- Quotes About Sebastian Verlac
- Quotes About Reading Directions
- Quotes About Canadian Literature
- Quotes About Young And Reckless
- Quotes About Tish
- Quotes About People With Hazel Eyes
- Quotes About Trying To Satisfy Everyone
- Quotes About British Colonies
- Quotes About Male Self Esteem
- Quotes About Not Returned Love
- Quotes About Paynter