Top Viaggi Quotes

Browse top 26 famous quotes and sayings about Viaggi by most favorite authors.

Favorite Viaggi Quotes

1. "Viaggiamo per cercare altri luoghi, altre vite,m altre anime."
Author: Anaïs Nin
2. "[...] la selezione naturale ci ha foggiati - dalla struttura delle cellule cerebrali alla struttura dell'alluce - per una vita di viaggi stagionali a piedi in una torrida distesa di rovi o di deserto.Se era così, se la "patria" era il deserto, se i nostri istinti si erano forgiati nel deserto, per sopravvivere ai suoi rigori - allora era facile capire perché i pascoli più verdi ci vengono a noia, perché le ricchezze ci logorano e perchè l'immaginario uomo di Pascal considerava i suoi confortevoli alloggi una prigione."
Author: Bruce Chatwin
3. "Ancora una volta voglio dunque compiere questo viaggio, e anche ora so che non riuscirò ad andarci direttamente, che viaggio per me non può mai significare altro che digressione, I 'eterno labirinto che il Viaggiatore si costruisce lasciandosi sedurre ogni volta da una deviazione e dalla deviazione della deviazione, dal mistero del nome sconosciuto sulla guida, dal profilo del castello in lontananza cui non porta quasi nessuna strada, da quello che potrebbe esserci da vedere dietro la prossima collina o montagna."
Author: Cees Nooteboom
4. "Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scalee ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio.Il mio dura tuttora, né più mi occorronole coincidenze, le prenotazioni,le trappole, gli scorni di chi credeche la realtà sia quella che si vede.Ho sceso milioni di scale dandoti il braccionon già perché con quattr'occhi forse si vede di più.Con te le ho scese perché sapevo che di noi duele sole vere pupille, sebbene tanto offuscate,erano le tue."
Author: Eugenio Montale
5. "Ci sono giorni che mi sveglio e vorrei cambiare ogni cosa, scoppio di sicurezza e mi sento come Tony Manero quando esce di casa e dice "Vado a farmi il mondo". Poi magari il giorno dopo sono l'uomo più insicuro dell'universo, mi faccio mille domande e tutto diventa come un'enorme cartina geografica da ripiegare - una cosa che non sono mai stato capace di fare. Quando ne apro una rimane aperta sul sedile dietro della macchina per mesi. Tiene compagnia alle bottigliette d'acqua vuote che rotolandoci sopra mentre viaggio diventano passeggeri metaforici della mia vita e del mondo."
Author: Fabio Volo
6. "C'è chi decide di rimanere a casa perché sta bene e non ha bisogno di andare a scoprire il mondo, e chi invece lo deve girare, provare, fare esperienza, per capire che magari non c'è niente di particolarmente nuovo. Ma per capirlo, ha bisogno di viaggiare."
Author: Fabio Volo
7. "Certi giorni spira forte il vento e si viaggia a gonfie vele e in certi altri, invece, bisogna remare."
Author: Gianluca Frangella
8. "Sentivo il sapere della vita d'ogni giorno, che non va da nessuna parte, e sta sospesa come una nuvola sopra un burrone. Per questo i viaggi ti ubriacano subito, si diventa assuefatti all'eccitazione degli spostamenti, allora sembra che la vita debba andare da qualche parte..."
Author: Gianni Celati
9. "La musica non tradisce, la musica è la meta del viaggio. La musica è il viaggio stesso."
Author: Giorgio Faletti
10. "Ma il coraggio era anche quello. Era la consapevolezza che l'insuccesso fosse comunque il frutto di un tentativo. Che talvolta è meglio perdersi sulla strada di un viaggio impossibile che non partire mai."
Author: Giorgio Faletti
11. "«Perché lavorate? Non potreste limitarvi a vivere ed essere contenti? E se vi affaticate solo per potervi affaticare di più, quando troverete la felicità? Voi dite di lavorare per vivere, ma la vita non è fatta di bellezza e canzoni? E se non sopportate fra di voi un cantore, dove vanno i frutti di tanto lavoro? Lavorare senza divertirsi è come fare un viaggio interminabile senza meta. Non sarebbe meglio morire?»"
Author: H.P. Lovecraft
12. "Ti piace la solitudine? - chiese lei appoggiando il mento sulla mano. - Ti piace viaggiare da solo, mangiare da solo, a lezione sederti lontano dagli altri?- A nessuno piace la solitudine. Ma non mi faccio in quattro per fare amicizia. Così evito un po' di delusioni, - dissi."
Author: Haruki Murakami
13. "Se questo mondo fosse un piano infinito e navigando a oriente noi potessimo sempre raggiungere nuove distanze e scoprire cose più dolci e nuove di tutte le Cicladi o le Isole del Re Salomone, allora il viaggio conterrebbe una promessa. Ma, nell'inseguire quei lontani misteri di cui sogniamo, o nella caccia tormentosa di quel fantasma demoniaco che prima o poi nuota dinanzi a tutti i cuori umani, nella caccia di tali cose intorno a questo globo, esse o ci conducono in vuoti labirinti o ci lasciano sommersi a metà strada."
Author: Herman Melville
14. "Arrivando a ogni nuova città il viaggiatore ritrova un suo passato che non sapeva più d'avere: l'estraneità di ciò che non sei più o non possiedi più t'aspetta al varco nei luoghi estranei e non posseduti.Marco entra in una città; vede qualcuno in una piazza vivere una vita o un istante che potevano essere suoi; al posto di quell'uomo ora avrebbe potuto esserci lui se si fosse fermato nel tempo tanto tempo prima, oppure se tanto tempo prima a un crocevia invece di prendere una strada avesse preso quella opposta e dopo un lungo giro fosse venuto a trovarsi al posto di quell'uomo in quella piazza. Ormai, da quel suo passato vero o ipotetico, lui è escluso; non può fermarsi; deve proseguire fino a un'altra città dove lo aspetta un altro suo passato, o qualcosa che forse era stato un suo possibile futuro e ora è il presente di qualcun altro. I futuri non realizzati sono solo rami del passato: rami secchi."
Author: Italo Calvino
15. "L'altrove è uno specchio in negativo. Il viaggiatore riconosce il poco che è suo, scoprendo il molto che non ha avuto e non avrà."
Author: Italo Calvino
16. "Non che t'aspetti qualcosa di particolare. Sei uno che per principio non s'aspetta più niente da niente. Ci sono tanti, più giovani di te o meno giovani, che vivono in attesa di esperienze straordinarie; dai libri, dalle persone, dai viaggi, dagli avvenimenti, da quello che il domani tiene in serbo. Tu no. Tu sai che il meglio che ci si può aspettare è di evitare il peggio. Questa è la conclusione a cui sei arrivato, nella vita personale come nelle questioni generali e addirittura mondiali. E coi libri? Ecco, proprio perché lo hai escluso in ogni altro campo, credi che sia giusto concederti ancora questo piacere giovanile dell'aspettativa in un settore ben circoscritto come quello dei libri, dove può andarti male o andarti bene, ma il rischio della delusione non è grave."
Author: Italo Calvino
17. "..questa tensione fra il vagabondare, l'errare, l'essere sempre di passaggio in ogni luogo, continuamente in cammino, eternamente viaggiatore, e poi il fatto di desiderare una casa propria, in cui sentirsi al suo posto, finalmente stabile, dove essere qualcosa di più che accettato: scelto."
Author: Jean Pierre Vernant
18. "«In questo viaggio che è iniziato quando ho voluto avere un nome ho imparato tante cose. Ho imparato l'importanza della lentezza e, adesso, ho imparato che il Paese del Dente di Leone, a forza di desiderarlo, era dentro di noi»"
Author: Luis Sepúlveda
19. "Istanbul, stazione di transito di tre grandi rotte. Le carovane verso la Mecca, i pellegrinaggi in Terra Santa, il ritorno nella Terra Promessa. Istanbul, capolinea di ogni viaggio iniziatico, da Casanova a Nerval, da Gauthier a Fermor. Istanbul, imbuto che risucchia e turba, confluenza di mari attraverso due correnti opposte e sovrapposte."
Author: Monika Bulaj
20. "Ci sono cose che si perdono e non tornano indietro; non si possono riavere mai più, se non nella carta carbone della memoria. Ci sono cose a cui sembra impossibile rassegnarsi ma a cui rassegnarsi è inevitabile. Lo scorrere dei giorni leviga il dolore ma non lo consuma: quello che il tempo si porta via è andato, e poi si resta con un qualcosa di freddo e duro, un souvenir che non si perde mai. Un piccolo bassotto di porcellana delle White Mountains. Una marionetta del teatro delle ombre di Bali. E guarda: un calzascarpe d'avorio di un hotel a quattro stelle di Zurigo. E qua, come un sasso che porto ovunque, c'è un pezzetto di cuore altrui che ho conservato da un vecchio viaggio."
Author: Peter Cameron
21. "Mi sentii pervadere da un'ondata di commozione, ma anche di gelosia.. e persino rabbia. Ero io quella che Dimitri avrebbe dovuto guardare in quel modo. Come osava? Come osava comportarsi come se Lissa fosse la persona più importante dell'universo? Certo, aveva fatto tanto per salvarlo, ma ero stata IO a viaggiare per mezzo mondo sulle sue tracce. Ero stata IO a rischiare in continuazione la vita per lui. E, soprattutto, ero IO che lo amavo. Come poteva voltarmi le spalle in quel modo?"
Author: Richelle Mead
22. "La strada non presaDue strade divergevano in un bosco d'autunnoe dispiaciuto di non poterle percorrere entrambe,essendo un solo viaggiatore, a lungo indugiaifissandone una, più lontano che potevofin dove si perdeva tra i cespugli.Poi presi l'altra, che era buona ugualmentee aveva forse l'aspetto miglioreperché era erbosa e meno calpestatasebbene il passaggio le avesse rese quasi uguali.Ed entrambe quella mattina erano ricoperte di foglieche nessun passo aveva anneritooh, mi riservai la prima per un altro giornoanche se, sapendo che una strada conduce verso un'altra,dubitavo che sarei mai tornato indietro.Lo racconterò con un sospiroda qualche parte tra molti anni:due strade divergevano in un bosco ed io -io presi la meno battuta,e questo ha fatto tutta la differenza."
Author: Robert Frost
23. "Se è scritto che due pesci nel mare debbano incontrarsi, non servirà al mare essere cento volte più grande.Tu hai paura perché parti per un lungo viaggio; ma il più lungo viaggio fatto dall'uomo nell'universo è meno di un soffio.Il tuo cuore batte e la terra gira per 30 km intorno al sole. La formica viaggia nell'universo del giardino. Deve arrivare al rosario, là in fondo, per portare cibo alle compagne.Non ha strumenti per conoscere la strada, una parte e va,perché questo è nella sua Natura"
Author: Stefano Benni
24. "In viaggio verso Bologna ho pensato a chi diceva di sentire il tempo come un enorme dolore. E ho visto, seduti accanto a me, donne e uomini di malaffari che andavano a guadagnarsi il pane vendendo un po' di se stessi. Su tutta la carrozza non c'era un posto libero. Eppure il treno sembrava deserto."
Author: Teresio Vola
25. "O viaggio implacabile della società umana! O perdite di uomini e di anime lungo il cammino! Oceano nel quale cade tutto ciò che la legge lascia cadere! Funesto allontanarsi di ogni soccorso! O morte mortale! Il mare è l'inesorabile notte sociale dove la pena getta i suoi dannati. Il mare è l'immensa miseria. L'anima, alla deriva tra quei gorghi, può divenire cadavere. Chi la resusciterà?"
Author: Victor Hugo
26. "Viaggiare è nascere e morire in ogni momento. Forse, nella più vaga regione della sua mente, faceva accostamenti tra quei mutevoli orizzonti e l'esistenza umana. Tutte le cose della vita sono continuamente in fuga davanti a noi. Gli ottenebramenti e le luci si frammischiano: dopo un abbagliamento, un'eclisse; si guarda, ci si affretta, si tendono le mani per afferrare ciò che passa; ogni evento è una svolta della strada; e d'un tratto si è vecchi."
Author: Victor Hugo

Viaggi Quotes Pictures

Quotes About Viaggi
Quotes About Viaggi
Quotes About Viaggi

Today's Quote

She has a winning smile. She wins, she always wins."
Author: Charles Baxter

Famous Authors

Popular Topics